Irys, una nuova app per fotografi
Da quando Instagram non è più la piattaforma ideale per i fotografi stanno nascendo nuove applicazioni dedicate alla condivisione di foto

Che Instagram non sia più un social per fotografi, nel senso di applicazione ideale per condividere le foto, penso sia ormai palese a tutti.
Tra il maggior peso dei contenuti video, algoritmi che ti propongono (impongono) quali contenuti vedere, per non parlare delle continue modifiche d'uso, non è certo l’app migliore per condividere le proprie foto.
E in ultimo c’è il rischio di ritrovarsi con il profilo bloccato, senza spiegazioni chiare, in cui sono incappato anche io, con la conseguenza di trovarti, da un momento all’altro, con il profilo chiuso!
Grazie Meta!
La nascita di nuove app per la fotografia
A seguito della situazione di Instagram sono nate diverse iniziative con lo scopo di realizzare nuove app che vadano incontro alle esigenze dei fotografi, ma anche di utenti che vogliono semplicemente vedere foto interessanti.
Tra i vari progetti oggi mi sono imbattuto in Irys, una nuova app che si rivolge al fotografo professionista, all’hobbista, all’amante della fotografia o semplicemente a chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Irys è attualmente in fase di sviluppo con la possibilità di iscriversi alla lista di attesa per testarla in anteprima.

Questo nuovo progetto nasce dall’iniziativa del fotografo Alan Schaller che ha riunito un team di professionisti per costruire una nuova casa per la fotografia.

Alan Schaller, che sicuramente già conosci, è anche co-fondatore di Street Photography International progettato e curato da fotografi, per i fotografi.
Alan Schaller è molto attivo sui social quali Instagram e YouTube.
Perché Irys è diverso?
Nella pagina Our Features del progetto sono elencati tutti i punti che rendono Irys diverso dalle altre applicazioni che cercano di sostituire Instagram.
Tra i vari punti elencati nella pagina del progetto ho particolarmente apprezzato:
- Nessun numero di follower visibile, per riportare l'attenzione sulla qualità e non sui numeri;
- Pubblica quando vuoi, se vuoi, l’app non premia la frequenza di pubblicazione;
- Nessuna pressione per le prestazioni, i numeri di coinvolgimento non sono visibili agli altri;
- Immagini ad alta risoluzione non scaricabili e supporto a tutti i rapporti d'aspetto senza ritaglio;
- Visualizza i metadati della telecamera (dati EXIF);
- Immagini organizzate in raccolte per una migliore presentazione
Ma l’aspetto che più mi ha convinto ad iscrivermi alla lista di attesa di Irys è senza dubbio la comunità con la possibilità di:
- Creare e gestire Gruppi o partecipare a gruppi creati da altri utenti;
- Entrare in contatto con altri utenti che condividono interessi creativi simili;
- Partecipa a sfide e concorsi per rimanere coinvolto;
Irys è gratis?
L’applicazione prevede due tipologie di piani:
- un piano completamente gratis, con delle limitazioni sulla quantità di foto pubblicate giornalmente, numero limitato di collezioni e numero di gruppi a cui potersi iscrivere;
- un piano a pagamento in cui non si ha limitazioni e con alcune funzioni in più come la possibilità di creare propri gruppi.
Per essere un’app completamente libera da algoritmi, pubblicità e quant’altro deve per forza prevedere un piano a pagamento, così da finanziare il continuo sviluppo e i costi di gestione.
Altrimenti siamo noi, con i nostri dati, la moneta di pagamento per finanziare tutto ciò!
Ho dato fiducia a Irys
Si, mi sono iscritto alla lista di attesa di Irys e non mi rimane che aspettare di ricevere l’email che mi abilita al download dell’applicazione.
Devo dire che sono fiducioso nelle possibilità di questa nuova app, ma ne riparlerò sicuramente dopo averla testata.