Importare i file Raw in Lightroom Classic e mantenere il profilo della fotocamera
Come impostare correttamente Lightroom Classic per importare i file Raw mantenendo il profilo colore della fotocamera scelto al momento dello scatto
Leggi gli articoli relativi al tag “RAW”
Il file RAW è un file grezzo, o meglio non elaborato, che viene prodotto dalla tua fotocamera. In questa raccolta trovi le applicazioni o altre risorse utili alla gestione o manipolazioni dei file RAW.
Sicuramente una delle migliori applicazioni per la gestione e sviluppo dei file RAW è Lightroom Classic CC, oppure Lightroom CC.
di Giovanni Bertagna · Published 1 Settembre 2020 · Last modified 14 Settembre 2020
Come impostare correttamente Lightroom Classic per importare i file Raw mantenendo il profilo colore della fotocamera scelto al momento dello scatto
Fotografia / Web e Applicazioni
di Giovanni Bertagna · Published 15 Luglio 2019 · Last modified 7 Settembre 2020
Raw Image Extension è l’estensione sviluppata direttamente da Microsoft per visualizzare l’anteprima dei file Raw in Esplora File...
Adobe Lightroom / Più letti / Web e Applicazioni
di Giovanni Bertagna · Published 10 Marzo 2019 · Last modified 13 Settembre 2020
Elenco delle applicazioni e funzionalità comprese nell’abbonamento al Piano Fotografia Creative Cloud di Adobe Ho scritto questo articolo...
Scattando foto con obiettivi analogici, o meglio lenti d’annata, otterrai file privi dei dati EXIF dell’obiettivo in quanto queste lenti non comunicano con il corpo macchina. Grazie al plugin LensTagger per Lightroom possiamo aggiungere i dati mancanti
Più letti / Web e Applicazioni
di Giovanni Bertagna · Published 16 Novembre 2016 · Last modified 12 Settembre 2020
L’utilizzo di ExifTool ci permette di inserire, modificare o cancellare i valori Exif contenuti nel file RAW delle nostre fotografie. Grazie a questa applicazione possiamo inserire anche i valori di geo-localizzazione delle nostre foto
di Giovanni Bertagna · Published 24 Settembre 2016 · Last modified 17 Agosto 2020
Continua l’evoluzione di Adobe Stock con l’apertura della piattaforma agli Autori, la possibilità di sincronizzare il proprio account con Fotolia e la possibilità di caricare le foto direttamente da Adobe Lightroom CC
Giovanni Bertagna
Fotografo per passione, malato di Tecnologia e Blogger a tempo perso. Mi guadagno da vivere con tutt’altro!
Tutti gli aggiornamenti del Blog su: